Cambio Residenza
Scheda del servizio
Cosa occorre:
Il sottostante modulo deve essere compilato, sottoscritto e presentato presso l'ufficio anagrafico del comune ove il richiedente intende fissare la propria residenza, ovvero inviato agli indirizzi pubblicati sul sito istituzionale del comune per raccomandata, per fax o per via telematica.
Quest'ultima possibilità é consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazioen sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della cart d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazioen del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichirazioen sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.
Alla dichiarazione deve aessere allegata copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamnete al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
Il cittadino proveniente da uno Stato ESTERO, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzioni e legalizzazioni dei documenti.
Il cittadino di Stato non appartenente allUnione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato A)
Il cittadino di Stato appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato B)
Tempo di rilascio documento
2 giorni
Autorità a cui ricorrere
Il Prefetto
Il sottostante modulo deve essere compilato, sottoscritto e presentato presso l'ufficio anagrafico del comune ove il richiedente intende fissare la propria residenza, ovvero inviato agli indirizzi pubblicati sul sito istituzionale del comune per raccomandata, per fax o per via telematica.
Quest'ultima possibilità é consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazioen sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della cart d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazioen del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichirazioen sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.
Alla dichiarazione deve aessere allegata copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamnete al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
Il cittadino proveniente da uno Stato ESTERO, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzioni e legalizzazioni dei documenti.
Il cittadino di Stato non appartenente allUnione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato A)
Il cittadino di Stato appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato B)
Tempo di rilascio documento
2 giorni
Autorità a cui ricorrere
Il Prefetto
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Responsabile | Albergante Monica | ||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri n.3 | ||||||||
Telefono |
0321.996124 |
||||||||
Fax |
0321.996284 |
||||||||
anagrafe@comune.vapriodagogna.no.it |
|||||||||
PEC |
vaprio.dagogna@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- ALLEGATO B)[.pdf 157,13 Kb - 29/05/2012]
- ALLEGATO A)[.pdf 77,47 Kb - 29/05/2012]
- MODULO TRASFERIMENTO RESIDENZA[.pdf 2,01 Mb - 19/06/2018 - 19/11/2020]
- MOD.TRASFERIM. RESIDENZA ESTERO[.doc 56,5 Kb - 29/05/2012]
Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2020 10:11:17